Kermesse Taste The Borders
0 comments
TASTE THE BORDERS è la rassegna eno-gastronomica dedicata alla promozione dei cibi e dei vini di qualità presenti nei tre confini che si terrà il prossimo 19 Gennaio 2019 presso il Teatro Italia in Via Grillo,3 a Pontebba. Chef, ristoratori e produttori di vino allieteranno il vostro palato con i prodotti della nostra terra e presidi Slow Food FVG.
Alla kermesse, che vedrà il suo battesimo alle ore 18:00 (terminerà alle 22,00 circa) parteciperanno una selezione di cantine tra le migliori aziende del Friuli Venezia Giulia oltre ad alcune cantine ospiti del panorama internazionale, produttrici di vini rossi, bianchi e spumanti abbinati ad altrettanti ristoranti - winebar della regione.
Saranno inoltre presenti altre aziende del settore agroalimentare regionale che cureranno la parte gastronomica: specialità di pesce cotte e crude , salumi, formaggi, pane artigianale, dolci ed altre pietanze calde dei locali ospiti.
A cornice della serata sarete allietati da musica rigorosamente dal vivo e tante altre divertenti sorprese……
Gli ospiti della manifestazione saranno dotati all’ingresso del teatro di apposito calice con sacchetto da collo per le degustazioni presso le cantine partecipanti (cauzione di € 5,00 a bicchiere)
IL COSTO DEL BIGLIETTO D'INGRESSO, IN PREVENDITA PRESSO I LOCALI CONVENZIONATI, SARA' DI EURO 25,00 (€30,00 IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE) ED E' ALL INCLUSIVE DI TUTTE LE DEGUSTAZIONI SIA ENOLOGICHE CHE GASTRONOMICHE.
Qui di seguito le aziende vitivinicole partecipanti:
Antico Broilo (ITA-Friuli),Fedele Giacomo (ITA-Friuli),Ronco dei Pini (ITA-Friuli),Conte d'Attimis di Maniago (ITA-Friuli),Valle (ITA-Friuli)
Brandolin (ITA-Friuli),Marco Pecorari (ITA-Friuli),Gori (ITA-Friuli),Valter Sirk (SLO-Brda),Skurek (SLO-Brda),Kristancic (SLO-Brda),Bjana (SLO-Brda),Princic (SLO-Brda),Steyer (SLO-Stiria),Montemoro (SLO-Istra),Holzfeind Werner (AUS-Carinzia)
I Ristoranti protagonisti della kermesse:
Agli Artisti (Moggio Udinese), Al Sole (Forni Avoltri), Flli. Martina (Chiusaforte), Ristorante Pan e Yoda (Tramonti di Sotto), La Cantina di Epicuro-Hotel Il Cervo (Tarvisio),Bar Macoratti (Tarvisio), Al Cercjeben (Colloredo di Prato), Allegria (Udine), Trattoria alla Speranza (Resia), Trattoria Miramonti (Tarvisio), Antica Trattoria da Giusy (Malborghetto), l'Agriturismo Prati Oitzinger (Tarvisio) e Daniele Cortiula Chef (Tolmezzo)
I presidi Slow-Food presenti: Varhackara,La Rosa di Gorizia,Il Pestàt di Fagagna,La Pitina,Il Cuc di Mont,Aglio di Resia,Fagiolo di San Quirino,Le Antiche Mele dell'Alto Friuli,Il Radic di Mont
Inoltre presenti anche altri prodotti agroalimentari:
Lo Zafferano di San Quirino
La Ricotta Affumicata del Gemonese (Latteria Turnaria)
Che Lumaca!!! Allevatori in Colloredo di Montalbano)
Oltre ai Presidi Slow-Food della Carinzia.
E per finire i distillati di Bepi Tosolini che porterà direttamente dai Ghiacci dello Snow Art - ICE MOST, Le Esse di Raveo, Oro Caffè
La manifestazione si svolgerà al coperto NEL SCENOGRAFICO SALONE DEL TEATRO.
Per informazioni al 3396131661 (Davide), tastetheborders@gmail.com