
Programma della manifestazione 2016
0 commentsTASTE THE BORDERS PONTEBBA 3/4 SETTEMBRE 2016
SABATO 3 SETTEMBRE 2016
- 11.00-12.00, Sala consigliare Municipio INAUGURAZIONE mostra fotografica itinerante in ricordo del maestro Arturo Zardini
- 15.00-18.00, Palatenda in Piazza Garibaldi Convegno: agricoltura in montagna. Idee concrete per valorizzare mestieri antichi in chiave moderna Organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Slow Food dell’Alto Friuli.
- Nel contesto del convegno alle 18.00 APERITIVO SLOW DRINK presso Bar da Romina
- 18.00-20.00, Teatro Italia Concerto della Fanfara Alpina Julia
- 20.00, Municipio KERMESSE “Taste The Borders” 2016. Il nostro territorio interpretato da chef, ristoratori e produttori di vino dei tre confini (Ingresso a pagamento).
A seguire dalle 22.30 presso Palatenda DJ SET aperto al pubblico
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2016
- 9.30, Partenza Località “Gamischen” Km 3 lungo la strada per Pramollo PARCO TEMATICO GRANDE GUERRA
Visita guidata e gratuita organizzata dall’Associazione “Quello che le montagne restituiscono”
- 10.00, Piazza Dante / Piazza Garibaldi / Via Zardini / Via della Pace APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI E STREET FOOD “TASTE THE BORDERS”
Degustazione e vendita delle eccellenze dei tre confini da parte dei produttori agricoli.
- Alle 12.00, presso i locali del paese, Piatti tipici della tradizione
- 13.30, Palatenda / Area Street Food Tony Longheu, Blues Single Man
- 16.30, Palatenda presso Piazza Garibaldi Presentazione della prima Slow Food Travel Destination del mondo: le valli Gailtal e Lesachtal in Carinzia - A cura di Herwig Ertl, presidente di Slow Food Convivium Alpe Adria
- 17.00-18.30, Palatenda in Piazza Garibaldi LE ERBE SELVATICHE E I FUNGHI DI STAGIONE
Conoscere e utilizzare in cucina erbe e funghi da raccolta spontanea - A cura di Ennio Furlan e Luigi Faleschini
- Dalle 18.30, Palatenda in Piazza Garibaldi MUSICA DAL VIVO E DJ SET